Stats Tweet

Calabar, Fava del.

Nome comune del Physostigma venenosum. Pianta originaria dell'Africa occidentale, molto simile al nostro fagiolo; talvolta raggiunge i 15 metri di altezza. Il frutto è costituito da un baccello. Contiene due principi attivi velenosissimi, uno dei quali, l'eserina, ha grande importanza nelle cure oftalmiche (come pure i suoi sali) per il suo potere di restringere la pupilla: si usa per distruggere aderenze dell'iride e anche nel glaucoma. L'eserina esercita un'azione notevole sulla mucosa della bocca, promuovendo la secrezione salivare. Va usata con molta cautela; presa in dosi elevate, paralizza i nervi che governano il cuore.